L’analisi da remoto si sviluppa in 3 step:
- Invio rendering/piante: Per ragionare assieme sull’involucro e sulla posizione geografica per arrivare alla scelta degli impianti, ti verrà richiesto di caricare prospetti, piante di casa e/o progetti in tuo possesso. Se per un cambio caldaia ti chiederemo anche le bollette.
- Videochiamata: In completa autonomia prenoti una videochiamata con il nostro ufficio tecnico per discutere sul progetto ed estrarre le prime informazioni utili per la redazione della relazione tecnica.
Seconda fase – Elaborazione dati
- Il fabbisogno termico: con una simulazione del fabbisogno termico dell’edificio estraiamo i numeri più importanti per stimare la potenza della pompa di calore e bilanciare l’autoproduzione di energia elettrica.
- La scelta dei componenti: Ti suggeriremo i componenti principali per farti ottenere il massimo del comfort, garantendo la miglior climatizzazione possibile e la produzione di acqua calda sanitaria per il tuo progetto.
Terza fase – Condivisione e Pianificazione
- Preparazione dei documenti: A lavorazioni interne ultimate prepariamo la stampa della relazione, dello schema base dell’impianto idraulico assieme allo sviluppo della produzione energetica e della termoregolazione.
- Invio del plico cartaceo: Riceverai a casa tua un pacco contenente tutto il materiale per valutarlo ed appuntarti eventuali chiarimenti da ottenere nella videochiamata successiva.
- Videochiamata con Devis: Dopo che hai ricevuto il plico e hai visto il contenuto, l’ultimo step è una chiacchierata con me per darti gli ultimi chiarimenti e magari quei consigli che dovresti sapere prima di iniziare qualsiasi tipo di lavorazione.
La consulenza da remoto è un servizio esclusivo dedicato a chi deve ristrutturare casa
nelle regioni in rosso. Non è previsto il sopralluogo.